PELLEGRINI, UNA REALTÀ IMPEGNATA NELLA SOSTENIBILITÀ


Con oltre 55 anni di attività, la Pellegrini vede nell’evoluzione la sua ragione di continuità. Ernesto Pellegrini la fondò nel 1965, con molte speranze, sogni e lo stesso entusiasmo che è vivo ancora oggi. L’impegno per una crescita solida è costante e duraturo.

Con una straordinaria vocazione all’innovazione, oggi conta cinque settori di fornitura di servizi:

  • Ristorazione
  • Distribuzione Automatica
  • Pulizia e Servizi Integrati
  • Welfare e Buoni Pasto
  • Forniture Alimentari (inclusi i prodotti Private Label “Sceltissimi”)
  • Industria Lavorazione Carni (inclusi i prodotti carnei a marchio “Gran Taglio”).

Ernesto Pellegrini

Conservo alcuni valori come trofei: la dedizione per il lavoro, il rispetto per il prossimo e l’amore per la famiglia.

Ernesto Pellegrini

Presidente

Mission, strategie di sviluppo e responsabilità sociale

La nostra mission è essere il partner di riferimento nel mercato dei servizi – dalla Ristorazione alle Forniture Alimentari, dai Buoni Pasto al Welfare aziendale, dalla Distribuzione Automatica alle attività di Pulizia e Servizi Integrati – cercando la soddisfazione dei clienti, anticipando le loro esigenze e l’evoluzione del mercato.

Poniamo al centro della nostra strategia di sviluppo la ricerca di soluzioni di elevato standard qualitativo, la continua proposta di migliorie e innovazioni, la valorizzazione delle professionalità dei collaboratori e la reattività alle richieste dei clienti.

Ci impegniamo a operare nella comunità come azienda responsabile, attenta alle problematiche della contemporaneità e votata a un approccio sostenibile a tutti i livelli – sociale, economico, ambientale.

Scarica la nostra Politica di Sostenibilità

I nostri valori


la qualità
dei servizi

la ricerca e
l’innovazione continue

tutela della salute e del benessere dei nostri dipendenti e dei nostri utenti

la centralità del cliente
e la sua fidelizzazione

la solidità
dell’azienda

la partecipazione
alla vita del territorio

la conduzione
etica del business

Governance e integrità

Per garantire il rispetto dei valori, prevenire i rischi e assicurare l’integrità della governance aziendale, il Gruppo Pellegrini adotta una serie di strumenti e sistemi:

  • Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (il cosiddetto Modello 231) per gestire i rischi in un contesto di trasparenza e partecipazione
  • Il Codice Etico, sottoscritto da tutti i dipendenti, stabilisce le norme di comportamento che tutti sono chiamati a rispettare
  • La Politica Anticorruzione
  • La procedura di Whistleblowing, inserita all’interno del Modello 231, per tutelare i lavoratori che vogliono segnalare illeciti
  • La certificazione UNI ISO 37001 – Anti-Bribery Management Systems impegna tutti i dipendenti e il management nella prevenzione e nella lotta alla corruzione
  • Il canale della parità di genere, per dare la possibilità a tutti i dipendenti e collaboratori di segnalare in maniera anonima eventuali comportamenti discriminanti in relazione ai temi della gender equity
  • Il Sistema di deleghe e procure per gestire il perseguimento degli obiettivi aziendali, coerentemente con le responsabilità e le mansioni assegnate a ciascun soggetto
  • Information Security System e un Business Continuity Management System per il presidio delle misure di Cyber Security e di salvaguardia dei dati e del valore aziendale
  • Il Modello Organizzativo Privacy e un DPO esterno dedicato, nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle altre disposizioni nazionali ed europee in materia di protezione dei dati personali.

Il Gruppo Pellegrini ha ottenuto il punteggio massimo nel Rating di Legalità (3 stelle), assegnato dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.